Ciao, grazie del suggerimento. Avevo giā provato a risolvere quello schema, ma ci sono 2 cose che non mi sono chiare:
1) come fai a decidere dove mettere un carrello e dove invece una cerniera? La cerniera č giā disegnata quindi ok, ma anche gli altri 2 punti sono delle cerniere...
Se per esempio la struttura iniziale avesse avuto carrello e cerniera invertiti, lo schema che hai disegnato tu sarebbe uno schema con 3 carrelli?
2) scompongo il carico distribuito in un carico distribuito perpendicolare all'asta ed uno tangenziale lungo l'asse. Per quanto riguarda quello tangenziale, come faccio a capire come si ripartisce lo sforzo fra la cerniera ed il carrello in alto? Non sono in grado di scrivere un equilibrio alla rotazione in questo caso...
Grazie e scusa l'ignoranza...