L'unico modo con cui sono quasi riuscito a fare un esploso di qualcosa è stato con il mio vecchio 3310 quando l'ho fatto cadere sull'autobus all'uscita dall'università. La cover anteriore finì quasi sotto le scarpe dell'autista, quella posteriore vicino ai sedili posteriori, la batteria fuori dalla porta centrale ed il resto sotto i sedili laterali: mancava una fotografia al momento giusto e l'esploso era fatto. Mi venne un colpo, ma dopo averlo riassemblato, funzionava meglio di prima (o quasi).
Se vuoi ti do le specifiche (altezza e angolo di caduta, posizione di lancio, velocità istantanea del vettore), con le quali eseguii l'esploso.
![:asd: :asd:](https://www.ingegneriaforum.com/Smileys/default/asd.gif)
A parte gli scherzi, l'unico consiglio che potrei darti (visto che il mio voto di disegno non si discosta molto da quello preso da Ing. Edoardo a suo tempo) è quello di utilizzare un oggetto del quale sia già disponibile un esploso, almeno puoi fare un confronto (immagino però che l'idea ti sia già venuta).
Oppure, come suggerito indirettamente da santacruz, potresti utilizzare le istruzioni di montaggio di un mobile ikea (togli però almeno l'omino che parla al telefono).
![smile :)](https://www.ingegneriaforum.com/Smileys/default/icon_smile.gif)
Ciao