Author Topic: Carta di Casagrande  (Read 10405 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline Ros4nna

  • Novizio del forum
  • *
  • Posts: 2
  • Karma: 0
  • Novizio
Carta di Casagrande
« on: 19 September , 2013, 15:50:22 PM »
Buonasera a tutti!
Il mio professore di geotecnica mi ha fatto una domanda alla quale sinceramente non so rispondere e mi ci sto arrovellando da tutto il giorno.. ora la pongo a voi sperando che sappiate levarmi questo peso eheh

Sulla carta di Casagrande standard (quindi quella con le due linee a 30 e 50 wL e la linea A) il professore mi ha segnato un puntino con queste coordinate IP = 40 WL=10 (quindi argilla inorganica a bassa plasticità) e mi ha chiesto: "può esistere un terreno del genere?" io, per come mi aveva posto la domanda, ho risposto no.. però non so il perchè.. mi potreste rispondere?  :muro:

Offline pasquale

  • Nonno del forum
  • *****
  • Posts: 951
  • Karma: 193
  • Ingegnere
Re:Carta di Casagrande
« Reply #1 on: 19 September , 2013, 19:17:16 PM »
Ip = wL - wP

se Ip = 40 e wL = 10 dovrebbe essere wP negativo = -30 il che è impossibile
impossibile est ut is faciat, qui nescit quomodo fiat
(Arnold Geulincx)

Offline pasquale

  • Nonno del forum
  • *****
  • Posts: 951
  • Karma: 193
  • Ingegnere
Re:Carta di Casagrande
« Reply #2 on: 20 September , 2013, 10:24:55 AM »
aggiungo che da come in genere è disegnata, questa carta di plasticità può indurre a ritenere erroneamente che qualunque punto del quadrante possa essere rappresentativo di un certo terreno; ciò forse è dovuto al fatto che per scrivere le diciture per intero occorre molto spazio e quindi le scritte sono poste in zone del diagramma nelle quali invece non esistono terreni con quei limiti;
i punti rappresentativi sono invece addensati intorno alla retta "A";
una carta molto chiara è ad esempio riportata nella traduzione italiana di Terzaghi e Peck di "Geotecnica", dove sono usate le sigle CH, CL ecc. scritte a ridosso della linea "A";
sarebbe quindi più chiaro rappresentare la carta in tal modo, bastando imparare che C sta per clay=argilla, M per limi (anche se limo in inglese è silt), O per organic, H per high=alto, L per low=basso;
quella carta riportata in Geotecnica è simile a questa


« Last Edit: 20 September , 2013, 10:29:29 AM by pasquale »
impossibile est ut is faciat, qui nescit quomodo fiat
(Arnold Geulincx)

Offline pasquale

  • Nonno del forum
  • *****
  • Posts: 951
  • Karma: 193
  • Ingegnere
Re:Carta di Casagrande
« Reply #3 on: 20 September , 2013, 10:39:04 AM »
ecco quella "carta" presa dal libro originale (visionabile in anteprima limitata in google books)



se ci si crive anche l'equazione della retta A forse è meglio ( IP=0,73*(wL-20) ) (esprimendo wL e wP in %)

impossibile est ut is faciat, qui nescit quomodo fiat
(Arnold Geulincx)

Offline Ros4nna

  • Novizio del forum
  • *
  • Posts: 2
  • Karma: 0
  • Novizio
Re:Carta di Casagrande
« Reply #4 on: 20 September , 2013, 16:05:00 PM »
Grazie mille a tutti! Siete stati gentilissimi :)

Offline pasquale

  • Nonno del forum
  • *****
  • Posts: 951
  • Karma: 193
  • Ingegnere
Re:Carta di Casagrande
« Reply #5 on: 20 September , 2013, 23:40:21 PM »
posto altre due carte di plasticità prese una dal libro di Germaine e Germaine, Geotechnical laboratory measurements for enfìgineers e l'altra dal vol. 1 del Manual for soil laboratory testing di Head, dove sono riportate anche due rette chiamate U in un caso e B nell'altro, corrispondenti al limite superiore dei valori dei parametri osservati nelle sperimentazioni e ovviamente in base al fatto che Ip=wL-wP e ce tutti i valori sono positivi





P.S. solo per informazione, ci sta un quarzo particolare, di Dorentrupp, non so dove si trova questa località, che ha wL=wP=28% e di conseguenza IP=0
 
impossibile est ut is faciat, qui nescit quomodo fiat
(Arnold Geulincx)

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24