La colonna di terreno va caratterizzata fino alla profondità a cui si presuma interagisca con la fondazione. Certo questo dipende dal tipo di fondazioni e dal terreno stesso, certo a okkio scendere addirittura meno del piano di fondazione mi pare proprio poco. Fino a che profondità si spingono i risultati della relazione? Se la caratterizzazione si spinge fino a 20-30 m puoi chiedere al geologo su quali basi l'ha fatta e nel caso non ti paghi l'okkio puoi sempre respingere il documento.
P.s. In teoria dovrebbe essere lo strutturista a suggerire al geologo, ancora in fase di preventivo, almeno la profondità minima di indagine, la posizione ed il numero di prove e se già conosce il tipo di terreno anche il tipo di prove. Dato che questo quasi mai succede ci si affida a scatola chiusa al geologo. Scommetto che questo era molto più economico di altri...
Inviato da iPhone