Cari amici, questo, al solito è il mio modello
![](http://s4.postimage.org/td2zbly3d/Palazzine_6.jpg)
Le pareti lunghe rivolte verso l'osservatore, dell'edificio col garage e dell'edificio di fianco, subiscono la spinta del terreno MA il terreno è poco e di riporto.
Tutti i lati perimetrali interrati sono costituiti da pareti, tranne ovviamente dove ci sono i garage,.
Per tutta la lunghezza del lato lungo visibile del complesso edilizio sarà effettuato uno scavo per la strada e le rampe di accesso al
garage.
Davanti a tutto il fronte "lungo" visibile sarà riportato poi del terreno, per rendere i locali artificialmente interrati.
Su tali ipotesi ritengo che la struttura NON possa essere assimilata ad un edificio a fondazione scatolare.
il problema di edilus è questo:
WARNING 11003: Percentuale masse eccitate inferiore al valore suggerito
Nell’analisi dinamica modale non è stata raggiunta la percentuale di eccitazione delle masse suggerita dalla normativa (85%).
Nel caso in cui il progettista ritenga necessario elevare tale percentuale occorre verificare che siano stati considerati tutti i modi di vibrazione significativi ed, eventualmente, ripetere il calcolo richiedendo un numero di modi superiore.Il piano sismico ho provato a toglierlo o a metterlo 10 cm sopra la quota 0, ovvero quella delle travi rovesce.
Ovviamente ho aggiunto tutti i modi di vibrare possibili (20).
In nessuno caso ho risolto.
Dove sbaglio? che ipotesi mi mancano...?