Questo è il link al video originale, in cui si specifica che il test è eseguito su una struttura non duttile. Certo che ne hanno di soldi per sprecare risorse a dimostrare una certezza già acquisita dall'esperienza diretta in diversi eventi sismici....
L'equivoco è dovuto al copia-incolla di tale ale96ale96, che evidentemente è ignorante in materia si prevenzione sismica almeno quanto in lingua inglese.
Credo si stia sempre a sparare sul pianista.
Non credo che la spiegazione sia nel pensare che la struttura è "non duttile".
Non esiste struttura in c.a. priva di riserve di duttilità e che in condizioni esterne normali non attinga a queste intrinseche riserve locali di duttilità.
Non c'è alcuna zona critica di travi e pilastri che si plasticizzi prima del crollo totale, fattispecie apparentemente innaturale.
Il collasso totale (il meccanismo di crollo) è di tipo non duttile, ma credo che le ragioni siano da cercare altrove.
Il test a mio parere vuole dimostrare qualcosa di altro, e non lo ritengo inutile.
Nel '90 ho visto vibrare di notte tutta la mia casa di famiglia e altre palazzine vicine e l'osservazione diretta è ben diversa, serve per capire meglio, più di vedere queste cose al pc o su youtube.
Cerchiamo le vere ragioni.