Se il quorum non venisse raggiunto vorrebbe dire che ci meritiamo la centrale in giardino.
Scusa zax ma non capisco il ragionamento...o meglio lo capisco dal punto di vista di una persona contraria al nucleare senza se e senza ma.
Credo però che da ingegneri (i quali se ne intendono di ragionamenti e quindi niente di politica) il discorso dovrebbe essere diverso e cioè, fatto 100 l'energia che consumiamo e considerato che 85 o giù di li è energia nucleare importata che fa sì che sulla nostra bilancia commerciale l'energia pesa tantissimo e che non ci fa essere concorrenziali, orbene, da ingegneri, con cosa sostituiamo questi 85?
Vogliamo farlo con il solare FV?, benissimo ed allora bisogna mettere in conto chea tutti va bene il FV ma se provi a a fare un campo FV in zona agricola vengono fuori verdi (a cui se non ricordo il FV piaceva tantissimo ma forse ubicato in altro pianeta), WWF, Italia Nostra, FAI, Lega per la protezione dell'airone cenerino e quant'altro a dire che i campi FV fanno impatto ambientale...e quindi NIET.
Vogliamo farlo con l'eolico?, benissimo ed allora bisogna mettere in conto che a tutti va bene l'eolico ma se provi a a fare un campo eolico su un versante collinare vengono fuori verdi (a cui se non ricordo l'eolicopiaceva tantissimo), WWF, Italia Nostra, FAI, Lega per la protezione del cardellino zoppo e quant'altro a dire che le pale eoliche fanno impatto ambientale...e quindi NIET.
Credo che, da ingegneri, dovremmo essere al di sopra di queste dispute di bassa lega e strumentali del tipo "oggi si perchè fa comodo a me" ma "domani se fa comodo a te niente"... altrimenti ci ritroveremo ad essere biasimati come le 12 facce (brrr..) che aprono il post.
PS: nel frattempo che ho scritto queste righe il CPU continuava a funzionare, all'85%, grazie all'energia di cui sopra a cui, sono sicuro, nessuno di noi saprebbe rinunciare.